Socio studio avvocati mirano

Avvocato Graziano Stocco

Biografia

Graziano Stocco, nasce a Dolo (VE) il 25.12.1967; frequenta il Liceo Scientifico E. Majorana di Mirano (VE), dove si diploma nel 1986, con la votazione di 57/60. Si iscrive, quindi, all’Università degli Studi di Padova laureandosi in giurisprudenza nel 1993, cum laude, discutendo una tesi di diritto costituzionale con il Ch. Prof. Livio Paladin.

Maturato il biennio di pratica forense presso lo studio associato Bovo & Spagnolo, in Mirano, consegue l’abilitazione professionale, superando brillantemente l’esame di stato nel dicembre 1997.

Iscritto all’albo degli Avvocati di Venezia dal gennaio 1998, continua a collaborare per alcuni anni nello stesso studio ove ha svolto la pratica, divenendone, infine, membro associato nell’anno 2001.

All’interno dello studio associato, che ora condivide con il socio Vito S. Spagnolo, si occupa prevalentemente di pratiche di diritto penale, materia di elezione, con particolare riferimento al diritto penale commerciale, concorsuale/fallimentare, tributario ed ambientale e ciò in perfetta sinergia con l’attività professionale del socio il quale si occupa, in ambito civilistico, precipuamente di diritto commerciale e concorsuale.

Le specifiche competenze acquisite nella materia penale, che si estendono anche al diritto penale dei reati contro la pubblica amministrazione ed al diritto penale minorile, affondano le radici in oltre venticinque anni di esperienza professionale nelle aule di giustizia, nel corso della quale ha anche seguito svariati corsi di alta formazione, tra cui meritano di essere menzionati:

 

  • Il Corso biennale di formazione per Avvocati Penalisti;
  • Il Corso per difensori, uditori giudiziari e psicologi nel processo penale minorile
  • Il Corso di tecniche e strategie della difesa Penale L. Stochino
  • Il corso Difesa Penale ed esecuzione una visione prospettica 2
  • Il Corso di formazione avanti il Tribunale del riesame per avvocati e magistrati ordinari in tirocinio.

 

Si occupa, inoltre, di diritto civile, con particolare riguardo alle materie successorie, dei contratti ed al diritto di famiglia, ed ha maturato una particolare esperienza nel settore degli arbitrati, come Presidente e componente di collegi arbitrali.

 

Particolare menzione merita l’impegno nell’associazionismo forense ed in particolare nell’ambito della Camera Penale Veneziana, per la quale si è sempre speso a livello territoriale, rivestendo per oltre sei anni il ruolo di componente del Consiglio Direttivo ed è oggi il “Responsabile della Commissione Cultura”.

Nell’abito di tale impegno associativo si è speso e continua a spendersi in particolare organizzando svariate edizioni dei corsi di formazione per i difensori nel processo penale minorile e per l’abilitazione alla difesa d’ufficio, nonché convegni e seminari di studi, sempre in materia penale, svolgendovi anche il ruolo di moderatore, relatore e tutor.

 

È stato impegnato anche nelle Istituzioni Forensi, avendo rivestito, per due consiliature, la carica di Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, con delega alla formazione professionale ed attualmente è Consigliere di amministrazione della Fondazione Feliciano Benvenuti – Scuola forense Veneziana, che si occupa, per conto dell’Ordine degli Avvocati, della formazione continua e della formazione per l’accesso alla professione per i praticanti avvocati.

 

L’Avv. Stocco è abilitato a patrocinare avanti alla Suprema Corte di Cassazione e alle Magistrature Superiori, a far data dal 24 ottobre 2012.

 

Richiedi una consulenza