Vito Salvatore Spagnolo nasce a Palmanova (Udine), il 18/07/1966, si diploma nel 1985 all’ITC “8 Marzo” di Mirano (Venezia), con la votazione di 60/60 e frequenta il corso di laurea in giurisprudenza presso l’Ateneo di Bologna, ove consegue la laurea in legge, cum laude, nel 1989, discutendo una tesi in diritto fallimentare riguardante i concordati stragiudiziali.
Maturato il biennio di pratica, consegue l’abilitazione forense superando l’esame di stato nel 1992, divenendo patrocinante avanti la Suprema Corte di Cassazione nel 2005.
Dal gennaio 1993 l’attività professionale si è svolta in associazione con l’avv. Paolo Bovo e dal 2001 anche con l’avv. Graziano Stocco; dal 2025 l’attività professionale prosegue con il solo avv. Stocco e la collega Morosin, dopo il ritiro dall’attività del fondatore dello studio avv. Bovo.
La particolare formazione pre universitaria e le esperienze professionali maturate nel contesto economico ed imprenditoriale del territorio veneziano, hanno indirizzato l’avv. Spagnolo a specializzarsi nel diritto commerciale, concorsuale e della crisi di impresa, quale consulente di aziende di piccole e medie dimensioni; particolare attenzione è stata dedicata alle operazioni di natura straordinaria, sia in bonis che nell’ambito di procedure concorsuali; in questo ultimo campo ha maturato una più che significativa esperienza quale Advisor Legale di importanti operazioni di ristrutturazione finanziaria, concordati preventivi, liquidazioni giudiziali.
Con l’entrata in vigore del Codice della Crisi (D.lgs 14/2019) il livello di specializzazione in detta materia si è ulteriormente accentuato sino ad arrivare alla iscrizione nell’Elenco degli Esperti per la Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa tenuto dalla Camera di Commercio; iscrizione che ha comportato già diverse nomine e fattive collaborazioni sia quale Advisor Legale delle imprese debitrici che come coadiutore di Esperti.
Merita poi di essere ricordata l’attività svolta quale consulente per un importante Gruppo Finanziario Milanese, per il quale ha gestito l’attività di recupero dei cd. NPL, coordinando l’attività di un team di avvocati per i Fori di Verona, Vicenza, Padova, Venezia e Treviso.
Il percorso formativo ha visto l’avv. Spagnolo partecipare a svariati Master di specializzazione, tra i quali meritano di essere ricordati quelli dell’AEST di Treviso (diritto e contabilità per giuristi), del CUOA di Vicenza (diritto del lavoro nell’impresa) e dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (Operazioni Straordinarie); è stato Tutor nei corsi di preparazione all’esame di Stato per Avvocati.
Sposato, è padre di due figli.